[Omaggio al territorio]
Tempio della scrittura
L'Artistica ha sede a Savigliano, città in provincia di Cuneo con una secolare tradizione tipografica che condivide con il suo territorio. Si ritiene infatti che proprio Savigliano, nel 1470, sia stata fondata la prima tipografia piemontese da parte di Cristoforo Beggiami.
La storia della stampa costituisce un'importante memoria storica e collettiva per Savigliano, che vogliamo commemorare con la realizzazione del Tempio della Scrittura, opera di Elio Garis.
Artista di fama internazionale, Garis è autore di numerose opere pubbliche costruite con l'impiego di diversi materiali, nelle quali si alternano forme dall'inconfondibile segno aereo ad altre di impianto più figurativo.
In questa creazione, due ideali fogli di carta, interamente costituiti da caratteri tipografici realizzati in acciaio corten, delineano i contorni di una piramide alta quattro metri. Lettere di diversi alfabeti, note musicali, numeri, simboli: tutte le forme espressive, ciascuna essenziale per la comunicazione e la trasmissione del sapere.
Gli alfabeti sono le unità del linguaggio, il medium dell'interazione tra gli uomini e l'incontro tra culture; le note invece diventano musica, un'arte che coniuga la creatività alle emozioni; poi i numeri, l'unica forma espressiva universale.
Chi ha il privilegio, nella sua attività quotidiana, di combinare questi caratteri in un'autentica professione demiurgica, di creazione, è proprio il tipografo, a cui l'opera è dedicata.